NEWS CNR-MLIB
- Corso pratico-teorico sulle prove di emungimento da pozzo
Venerdì 20 giugno corso su gestione pozzi e prove di pompaggio tenuto in ARRM1 da Symple e CNR-IRSA
- Progetto STE(A)M Learning Ecologies (SLEs)
Ultima tappa del progetto STE(A)M Learning Ecologies (SLEs) – APRE.
- BIODIVERSA…MENTE
Open Day in Area dedicato alla Biodiversità e alla Sostenibilità ambientale rivolto alle Scuole Secondarie di II grado
- Il CNR incontra Re Carlo III d’Inghilterra
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha […]
- Non vendete la pelle dell’orso marsicano
Intervista a Paolo Colangelo, ricercatore dell’Iret di Montelibretti.
- SLEs Project- Apre
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto preistorico, protostorico e storico. Riproduzioni sperimentali e analisi […]
- PREMIO PRISM2025 – Aperte le candidature
Apertura delle candidature per l'edizione 2025 del premio PRISM. Termine di presentazione: 30 giugno 2025.
- Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material
NANOSMAT 2025
- World water day – “Save our Glaciers”
In occasione del World Water Day il CNR-IRSA organizza un webinar intitolato "Save our glaciers" il 26 marzo 2025 dalle 11:00 in streaming
- Al via il progetto #FACCICASOSTEAM
Le ricercatrici dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 partecipano al progetto #Faccicaso STEAM, realizzato dall'associazione @La Casa Delle […]
NEWS CNR
Elenco delle ultime notizie segnalate sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Nuovi approfondimenti sulle origini della Gondola Veneziana, e il suo antico uso militare
20/06/2025. Uno studio basato sulla ricerca e le analisi delle fonti scritte coeve e […]
- "Dialogo sul futuro del Consiglio Nazionale delle Ricerche", l'incontro a Palazzo Madama
19/06/2025. Si è svolto mercoledì 18 giugno a Roma, presso il Senato della Repubblica, […]
- Anne L'Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023, in visita ai laboratori del Cnr-Iom
19/06/2025. Durante una visita organizzata da Elettra-Sincrotrone Trieste il 30 maggio, il […]
- Carte geografiche, memoria e innovazione: la Biblioteca Centrale del Cnr tra i vincitori del bando...
19/06/2025. La Biblioteca Centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è risultata […]
- 2025 - Rinnovo contratto con Ediser (piattaforma mEDRA) per i codici DOI
18/06/2025. Anche per il 2025 l’Unità Editoria, afferente alla Presidenza, ha rinnovato […]
EVENTI CNR
Elenco degli ultimi eventi segnalati sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Riunioni Consultive del Trattato Antartico
Dal 23/06/2025 ore 09.00 al 03/07/2025 ore 19.00. Dal 23 giugno al 3 luglio 2025 Milano […]
- MIMESIS - Biodiversità e uso del mondo
Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del […]
- Ecologie luminose: sperimentazione artistica della diversità del vivente
Il 05/07/2025 ore 18.00 - 21.00. Nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Lorenzo, […]
- RemTech Expo 2025 - Il Cnr-Itc protagonista dell'innovazione per il pragmatismo ambientale
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 19/09/2025 ore 20.00. RemTech Expo, l'evento di riferimento per […]
- Presentazione del PRIN 2022 "Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences...
Il 24/06/2025 ore 11.00 - 13.00. Il PRIN 2022 MaT – “Mapping and Translating Spaces, […]