NEWS CNR-MLIB
- Il CNR incontra Re Carlo III d’Inghilterra
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha […]
- Non vendete la pelle dell’orso marsicano
Intervista a Paolo Colangelo, ricercatore dell’Iret di Montelibretti.
- SLEs Project- Apre
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto preistorico, protostorico e storico. Riproduzioni sperimentali e analisi […]
- PREMIO PRISM2025 – Aperte le candidature
Apertura delle candidature per l'edizione 2025 del premio PRISM. Termine di presentazione: 30 giugno 2025.
- Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material
NANOSMAT 2025
- World water day – “Save our Glaciers”
In occasione del World Water Day il CNR-IRSA organizza un webinar intitolato "Save our glaciers" il 26 marzo 2025 dalle 11:00 in streaming
- Al via il progetto #FACCICASOSTEAM
Le ricercatrici dell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 partecipano al progetto #Faccicaso STEAM, realizzato dall'associazione @La Casa Delle […]
- Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto territoriale Preistorico – Protostorico e storico
Giovedì 6 marzo il via al progetto presso l'ARRM1 di Montelibretti
- 🔬 VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCIENZA: RICERCATRICE E RICERCATORE PER UN GIORNO! 🔬
Open Day per le scuole primarie
- Putting Microbiomes on the Map: Genomic Diversity and Function from the Tropics to Polar Regions
The seminar, organized by CNR-ISB, will be held at the Rome1 CNR Research Area, Montelibretti (Rome), conference room, building n. 6 from 11:30
NEWS CNR
Elenco delle ultime notizie segnalate sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Il Cnr Iriss e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei insieme per il progetto europeo "EMPATHS"
24/04/2025. Sottoscritta una convenzione operativa tra l’Istituto di ricerca su […]
- Science and tech need Intersectional Analysis for accuracy
18/04/2025. Analyzing the ways that different types of bias can intersect in people’s […]
- Scienza e tecnologia hanno bisogno di uno sguardo intersezionale
18/04/2025. Analizzare i modi in cui i diversi fattori sociali, politici e culturali possono […]
- Una ricerca italiana analizza il fenomeno atmosferico che colpì il "Bayesian"
18/04/2025. Una ricerca svolta congiuntamente dal Dipartimento di Fisica e Astronomia […]
- Un passo avanti nella comprensione delle malattie neurodegenerative: svelato il meccanismo che...
18/04/2025. Un team di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova guidato […]
EVENTI CNR
Elenco degli ultimi eventi segnalati sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico
Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30. Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la […]
- III Congreso Internacional "Guerra y Sociedad en la monarquía hispánica"
Dal 23/04/2025 ore 09.00 al 25/04/2025 ore 14.00. Nei giorni 23-25 aprile si terrà il III […]
- Presentazione del volume "Primo Maggio"
Il 21/05/2025 ore 18.00 - 19.30. Nel 1990 Eric J. Hobsbawm ha scritto che il Primo Maggio […]
- European Online Probability Panels (EOPPs): opportunities for social research
Il 05/05/2025 ore 14.00 - 18.30. Seminario FOSSR sulle opportunità offerte alla ricerca […]
- FOSSR Action Research Session "Participatory and reflexive engagement to co-define the impact of...
Dal 15/05/2025 ore 10.00 al 28/05/2025 ore 18.30. Basata su un’innovativa metodologia […]