NEWS CNR-MLIB
- European Researchers’ Night 2025: Un Viaggio Notturno nel Cuore della Scienza
Venerdì 26 settembre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 presso l'ARRM1 del CNR
- Corso pratico-teorico sulle prove di emungimento da pozzo
Venerdì 20 giugno corso su gestione pozzi e prove di pompaggio tenuto in ARRM1 da Symple e CNR-IRSA
- Progetto STE(A)M Learning Ecologies (SLEs)
Ultima tappa del progetto STE(A)M Learning Ecologies (SLEs) – APRE.
- BIODIVERSA…MENTE
Open Day in Area dedicato alla Biodiversità e alla Sostenibilità ambientale rivolto alle Scuole Secondarie di II grado
- Il CNR incontra Re Carlo III d’Inghilterra
Una rappresentanza di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche ha […]
- Non vendete la pelle dell’orso marsicano
Intervista a Paolo Colangelo, ricercatore dell’Iret di Montelibretti.
- SLEs Project- Apre
Geolocalizzazione di siti pilota e dei geo-materiali utili in un contesto preistorico, protostorico e storico. Riproduzioni sperimentali e analisi […]
- PREMIO PRISM2025 – Aperte le candidature
Apertura delle candidature per l'edizione 2025 del premio PRISM. Termine di presentazione: 30 giugno 2025.
- Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material
NANOSMAT 2025
- World water day – “Save our Glaciers”
In occasione del World Water Day il CNR-IRSA organizza un webinar intitolato "Save our glaciers" il 26 marzo 2025 dalle 11:00 in streaming
NEWS CNR
Elenco delle ultime notizie segnalate sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- RemTech Expo 2025, il CNR-ITC al centro della transizione ecologica: la scienza a servizio della...
11/09/2025. Roma, 11 settembre 2025 – Si è svolta al Senato della Repubblica la […]
- Bando Villa Vigoni 2025 "Cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali"
12/09/2025. Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo "Villa Vigoni" promuove la […]
- Il direttore del Cnr-Isc Guido Caldarelli insignito del Senior Scientific Award 2025 della Complex...
11/09/2025. Il premio, tra i più ambiti a livello mondiale nel campo della scienza della […]
- Collaborative pathways in archaeology and heritage interpretation: Cnr-Iriss contribution at the...
02/09/2025. The Institute for Research on Innovation and Services for Development (Cnr […]
- SAND Challenge. La voce come diagnosi, sfida internazionale per la lotta alle malattie...
10/09/2025. Al via la competizione internazionale per il potenziale dell’intelligenza […]
EVENTI CNR
Elenco degli ultimi eventi segnalati sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Tornare a Vico. Riletture e riscritture nella prima metà del Novecento
Dal 17/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 16.00. Due tra le più prestigiose istituzioni […]
- Presentazione del libro "Vite ferme. Storie di migranti in attesa"
Il 17/09/2025 ore 11.30 - 13.00. Nell’ambito del progetto PRIN 2022 “The subjective […]
- 10th Annual ICSA Conference and 2nd Phaedon Institute SenoTherapeutics Summit
Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 18/09/2025 ore 18.00. The International Cell Senescence […]
- Torna al Cnr-Iac il Roma Math Career Day 2025
Il 18/09/2025 ore 09.30 - 17.00. Si svolgerà il prossimo 18 settembre 2025 il Roma Math […]
- 17th International Conference on Engines & Vehicles for Sustainable Transport-ICE2025
Dal 14/09/2025 ore 18.00 al 17/09/2025 ore 18.00. The 17th edition of our biannual […]