Attività di ricerca
Le attività sono mirate all’ampliamento delle conoscenze sui meccanismi fisiologici, molecolari, biochimici, genetici ed ecologici che controllano le interazioni pianta-ambiente.
Area tematica
☒ Ambiente
☐ Agrobio
☐ Beni Culturali
☐ Materiali funzionali
☐ Salute e Benessere
Referente Attività
Dr. Massimo Zacchini
Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF)
Via Salaria Km 29,300 00015 Monterotondo Scalo (Roma)
Tel.: +390690672540
Mail: massimo.zacchini@cnr.it
Facilities
- Laboratorio di spettrometria di massa con sistema di spettrometria a trasferimento protonico (PTR-MS)
- Laboratorio di ecofisiologia, con analizzatori di gas all’infrarosso (IRGA), rivelatori di fluorescenza della clorofilla, anche per immagini, spettroradiometro portatile per la misura della firma spettrale delle piante
- Laboratorio di cromatografia in fase liquida (HPLC) e gassosa (GC)
- Laboratorio di biologia molecolare con RT-PCR
- Laboratorio di ecologia forestale
- Stazioni sperimentali eddy-covariance per la misura degli scambi gassosi in foresta
Competenze
Nelle attività di questa linea di ricerca ci si avvale di competenze:
- In eco fisiologia vegetale,
- In biochimica dei composti del metabolismo vegetale,
- In biologia molecolare,
- In chimica ambientale,
- In ecologia e dinamica forestale.
Progetti di riferimento
- EU-INDIA TECO: Technological Eco – Innovations for the Quality Control and the Decontamination of Polluted Waters and Soils
- AD001.003 / European Long-Term Ecosystem and socio-ecological Research Infrastructure — eLTER
- AD001.017 Cambiamenti climatici e sistemi produttivi agricoli e forestali
Articoli di riferimento significativi
- Pietrini,V. Iori, T. Beone, D. Mirabile, M. Zacchini (2017) Effects of a ladle furnace slag added to soil on morpho-physiological and biochemical parameters of Amaranthus paniculatus L. plants. Journal of Hazardous Materials 239: 339-347
- Fernàndez-Martínez, M. Zacchini, B. Fernández-Marín, J.I.García Plazaola, I. Fleck. (2014) Gas-exchange, photo- and antioxidant protection, and metal accumulation in I-214 and Eridano Populus sp. clones subjected to elevated zinc concentrations. Environmental Experimental Botany 107: 144-153
- Guidolotti, G., Rey, A., D’Andrea, E., Matteucci, G., & De Angelis, P. (2013). Effect of environmental variables and stand structure on ecosystem respiration components in a Mediterranean beech forest. Tree Physiol, 33(9), 960-972.
Collaborazioni principali
RICERCA:
- Department de Biologia Vegetal, Facultat de Biologia, Università di Barcellona, Spagna
- Slovenian Forestry Institute , Ljubljana, Slovenia
- Department of Environmental Chemistry, IDAEA-CSIC, Barcelona, Spain
INDUSTRIA:
- Centro Sviluppo Materiali SpA (Roma);