Attività di ricerca
Materiali e tecnologie per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica: attività rivolta alla progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati e sviluppo di dispositivi per la catalisi ambientale, per la chimica sostenibile e per la produzione di combustibili ed energia da fonti rinnovabili.
Area tematica
☒ Ambiente
☐ Agrobio
☐ Beni Culturali
☐ Materiali funzionali
☐ Salute e Benessere
Referente Attività
Gabriella Di Carlo, ISMN c/o AdR Roma 1
Tel.:+390690672329
Mail: gabriella.dicarlo@ismn.cnr.it
Facilities
- Laboratorio chimico per la sintesi di materiali e la deposizione di film sottili.
- Laboratorio di deposizione chimica da fase vapore.
- Laboratorio di diffrazione di raggi X.
- Laboratorio di microscopia elettronica a scansione ed ottica.
- Laboratorio di microscopia a forza atomica.
- Laboratorio di spettroscopia infrarossa.
- Laboratorio di spettroscopia Raman.
- Laboratorio di spettroscopia fotoelettronica.
- Laboratorio di fluorescenza.
- Laboratorio di spettroscopia UV-vis.
Competenze
- Sintesi e caratterizzazione di perovskiti ibride con totale e parziale sostituzione del piombo per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici con minore impatto ambientale e maggiore stabilità rispetto ai sistemi perovskitici contenenti piombo.
- Sintesi e caratterizzazione di materiali ossidiciad alta area superficiale con struttura porosa ordinata e con elevata capacità di “dyeloading”.
- Deposizione di film ossidici nanostrutturati con struttura gerarchica adoperati comefotoanodiin celle solari a colorante organico ad alta efficienza energetica.
- Preparazione e caratterizzazione di tessuti funzionalizzati con proprietà autopulentie di membrane per la separazione acqua/olio.
Progetti di riferimento
- Progetto MAECI di cooperazione scientifica con la Cina “Materiali ibridi a base di grafene e perovskite per applicazioni nei settori dell’energia sostenibile e della protezione ambientale” GRAPE-MAT
- Progetti CNR per il Sud “Energia da FOnti Rinnovabili – EFOR”
- Premiale CNR “Produzione di energia di fonti rinnovabili”
Articoli di riferimento significativi
- Di Carlo, G. Calogero, M. Brucale, D.Caschera, T. de Caro, G. Di Marco, G.M. Ingo. “Insights into meso-structured photoanodes based on titanium oxide thin film with high dye adsorption ability”;Journal of Alloys and Compounds, 2014, 609, 116-124
- De Marco, G. Di Carlo, R. Giannuzzi, M. Manca, C. Riccucci, G.M. Ingo, G. Gigli, “Highly Efficient Photoanodes for Dye Solar Cells With a Hierarchical Meso-ordered Structure”, Physical Chemistry Chemical Physics, 2013, 15, Issue 39, 16949-16955
- Di Carlo, D. Caschera, R. Toro, C. Riccucci, G.M. Ingo, G. Padeletti, L. De Marco, G. Gigli, G. Pennesi, G. Zanotti, A. Paoletti, N. Angelini, “Spectroscopic and morphological studies of metal-organic and metal-free dyes onto different titania thin films for applications in dye-sensitized solar cells”, International Journal of Photoenergy, 2013, Vol. 2013, Article ID 582786, 11 pages
Collaborazioni principali
RICERCA:
- TsinghuaUniversity, Cina
- NANO-CNR, Lecce
- IPCF-CNR, Messina